17 marzo – Festa dell’Unità d’Italia e del tricolore.

Taglio del nastro e consegna della bandiera.

Avatar utente

Rosa Fusco

Docente

0

Questa mattina, alle ore 09.00, in occasione della Festa della
Bandiera Italiana, presso il nostro Istituto Comprensivo, si è tenuta una cerimonia organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Garibaldina “Giuseppe e Anita Garibaldi” – Sezione di Bari e Provincia.
Gli alunni delle classi seconde – sezioni B/F – della scuola secondaria di I grado e gli alunni della classe di violino, con le rispettive docenti di musica, hanno accolto, nell’Aula “Maria Montessori” del plesso “G. Mazzini”, il sindaco di Bari dr Vito Leccese, i rappresentanti della suddetta associazione, con a capo il Presidente dr Domenico Palladino e il vicesindaco di Grumo Appula dr Gennaro Palladino a rappresentare la città Garibaldina, che ha dato i Natali a Filippo Minutilli Generale dei “Mille” di Garibaldi che ha fatto l’Unita’ d’Italia.
“Sono lieto di festeggiare con voi iI vessillo che è simbolo dell’unità d’Italia e della comunità nazionale…tutti noi abbiamo fatto una scelta: di condividere un percorso di crescita, di emancipazione, di benessere del nostro paese da nord a sud… dobbiamo continuare a credere in questi valori e ispirare le nostre azioni quotidiane ad essi visto che il nostro tricolore ce lo ricorda quotidianamente” ha detto il sindaco rivolgendosi ai nostri ragazzi.
“La bandiera italiana rappresenta l’unità nazionale, siamo tutti uniti e abbiamo gli stessi diritti sotto la sua protezione…” ha aggiunto il nostro dirigente scolastico Maria Dentamaro.
“Con i ragazzi è da tanto che collaboriamo e approfondiamo i temi del Risorgimento, dei Garibaldini, della proclamazione dell’Unità d’Italia… in occasione di questa festa consegniamo all’Istituto Comprensivo Mazzini Modugno la bandiera europea…siamo onorati di farlo con il sindaco Vito Leccese” l’intervento del presidente dell’associazione dr Domenico Palladino.
La manifestazione è proseguita al secondo piano con il coinvolgimento di tutti gli studenti delle classi quinte della scuola primaria.
Gli alunni, dai più grandi ai più piccoli, hanno eseguito l’inno europeo e l’inno italiano.
“È stato davvero emozionante ascoltare l’inno nazionale cantato dai voi bambini e vedere i vostri tricolori…è stato soprattutto emozionante vedere che tra voi ci sono degli alunni che sono di sicuro italiani e che provengono da altri territori…questa è una forma di inclusione e di rapporto che deve essere aperto all’internazionalità… grazie bambini, grazie alle docenti e grazie a lei dirigente” ha concluso il vicepresidente dr Carlo Adamo.
(Responsabile della pubblicazione R. Fusco)

Luoghi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MAZZINI - MODUGNO"

Via Suppa, 7 - 70100 Bari (BA)

Accessibility Toolbar